Si è conclusa poco fa la conferenza stampa in cui sono stati presentati i primi mezzi rinnovati di Seta, società del trasporto pubblico locale di Reggio Emilia, tenutasi nella sede dell’azienda alla presenza del Presidente Pietro Odorici, del Direttore di esercizio Renzo Brozzi, del Responsabile della Direzione manutenzione Massimiliano Cantoni e del Responsabile dei sistemi informativi Stefano Morlini. La società ha dichiarato che nel corso del 2015 la flotta urbana sarà al centro di interventi di riqualificazione e verrà in parte sostituita con nuovi autobus. I primi ad essere interessati dalle attività di ammodernamento e di manutenzione straordinaria sia sugli interni, per garantire maggiore comfort ai viaggiatori, sia sulle componenti tecnologiche sono i mezzi a Gpl, i più bisognosi secondo Seta. Novità arrivano anche dal servizio extraurbano che vede ora montati a bordo dei bus i nuovi dispositivi elettronici per la bigliettazione, oltre alla possibilità di acquistare i titoli di viaggio direttamente a bordo dall’autista.

In primo piano

Articoli correlati

Cortina Express, che crescita nel 2024: tutti i numeri

Il 2024 si chiude con ottimi numeri per Cortina Express, confermandosi un player centrale per la mobilità nelle Dolomiti. La linea Cortina-Venezia ha registrato un totale di 80.290 passeggeri trasportati e 1.431 corse effettuate. Particolarmente significativo è stato il periodo natalizio, con 8.612 ...
Tpl