“Per la riapertura delle scuole saranno a disposizione nuovi autobus per trasportare gli studenti e saranno effettuati controlli, ma sarà impossibile disporre un controllore su ogni autobus poiché i costi sarebbero esorbitanti per la società di trasporto“. Lo ha dichiarato Gianfranco Giuliante, presidente della società unica abruzzese di trasporto pubblico Tua che si sta organizzando per la riapertura delle scuole abruzzesi.

Tpl, le regole per viaggiare

Per viaggiare sui bus urbani e regionali, con capienza all’80%, non è obbligatorio essere in possesso di green pass, come stabilito dal nuovo decreto del governo che entrerà in vigore il 1° settembre, ma sarà necessario indossare le mascherine e mantenere il distanziamento per prevenire i contagi da Covid-19 . Giuliante assicura che per la riapertura delle scuole saranno a disposizione nuovi autobus per trasportare gli studenti e saranno effettuati controlli ma sarà impossibile disporre un controllore su ogni autobus poichè i costi sarebbero esorbitanti per la società di trasporto.

La risposta a Frascari

Il presidente di Tua risponde alle sollecitazioni del segretario regionale Snals, Carlo Frascari, affermando che, per garantire la sicurezza dei pendolari che ogni giorno dovranno recarsi negli istituti scolastici, dovranno essere recepite le direttive ministeriali ed adottate tutte le misure necessarie dagli enti e dalle autorità preposte: Regione, Ufficio Scolastico Regionale e le Prefetture.

In primo piano

Articoli correlati

Dolomiti Bus, approvato il bilancio 2024 (con tanti segni “più”)

L’Assemblea dei soci di Dolomiti Bus ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando la solidità finanziaria dell’azienda in un contesto ancora complesso per il settore del trasporto pubblico locale. Il significativo scostamento positivo rispetto all’anno precedente è da intendersi riconducib...
News