Wiener Linien, l’azienda municipale di trasporto pubblico austriaca, ha messo in servizio a Vienna il primo bus elettrico (eBus) fornito da Rampini (Alè elettrico con pantografo). Questo è il primo di dodici veicoli che la società viennese ha deciso di implementare per offrire alla capitale un servizio completamente elettrico entro l’estate del 2013. A ogni fermata e a ogni capolinea, il bus elettrico si ricarica attraverso un pantografo montato sul tetto, immagazzinando l’energia nelle proprie batterie in soli 15 minuti. L’eBus, inoltre, recupera l’energia frenante e ha un’autonomia di 120-150 chilometri. La soluzione innovativa e la tecnologia drive dei dodici bus elettrici fanno parte del portfolio Siemens mentre la prima serie di questo modello elettrico è stata realizzata in collaborazione con il produttore di autobus Rampini, continua la nota. L’intero fabbisogno energetico è immagazzinato in batterie, collocate all’interno del bus, che consentono anche il funzionamento dei sistemi di condizionamento e riscaldamento dell’aria. I principali vantaggi rispetto ai veicoli alimentati a gas o a diesel sono: l’energia richiesta, circa il25% in meno, i minori costi di manutenzione e il completo funzionamento a emissioni zero, spiega Siemens. L’eBus compatto e a pianale ribassato può trasportare fino a 40 passeggeri e raggiungere una velocità massima di 62 km/h. Non emette CO2 ed è estremamente silenzioso, conclude la nota.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News