Un questionario per conoscere le abitudini degli utenti con difficoltà motorie e ottimizzare il servizio di trasporto pubblico. La Regione Piemonte, nell’ottica di migliorare l’accessibilità ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale da parte degli utenti disabili ha formulato un questionario per sondare, tra i circa 101 mila titolari di tessera di libera circolazione (di questi 42 mila hanno fornito una email), le abitudini di utilizzo dei mezzi e le necessità di servizio.

«Essere autonomi negli spostamenti è una necessità trasversale, che dobbiamo provare a garantire a tutti – spiega l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi – Il nostro obiettivo è rendere i mezzi pubblici sempre più accessibili indipendentemente dalle difficoltà motorie. Capire quante persone disabili usano i mezzi, da quali zone, in che orari ci permette di tarare meglio il servizio e programmare gli investimenti a seconda degli effettivi bisogni».

Il questionario è reso in forma anonima e si potrà compilare dal 1 al 11 giugno 2023 nell’area dedicata sul sito della Regione Piemonte. «È stata inviata una e-mail ai titolari della tessera con il link al questionario – specifica l’Assessore – Nelle prossime settimane sapremo quante persone hanno aderito e soprattutto avremo uno spaccato delle abitudini dei pendolari che potremmo analizzare nell’ambito dell’Osservatorio sui diritti e sulle pari opportunità delle persone con disabilità nel settore del trasporto pubblico locale e regionale piemontese” a cui partecipano le Associazioni dei Disabili».

In primo piano

Articoli correlati

Bus contro tir lungo l’A1: morti i due autisti

Tragico incidente nella notte lungo l’autostrada A1, dove un autobus che trasferiva decine di migranti sbarcati a Lampedusa si è scontrato contro un tir, all’altezza di Fiano Romano, ribaltandosi. Gli autisti dei due mezzi hanno perso la vita. Venticinque i feriti, alcuni in modo grave. Le vittime s...

AIR Campania testa su strada l’E-Way Heuliez-IVECO

AIR Campania ha testato per la prima volta ad Avellino un bus di ultima generazione ad emissioni zero. Si tratta dell’E-Way di Heuliez modello GX137 Full Electric, messo a disposizione dell’azienda regionale di Tpl da Iveco, dotato di un motore Siemens IDB2016 sincrono trifase da 160 kW, con batteri...