Dal primo maggio entrare a Parigi con un autobus turistico costerà caro. Dal quel giorno, infatti, il parcheggio passerà dagli attuali 50 euro al giorno a 150 euro. Un aumento del 300 per cento che ha lasciato attoniti tutti gli operatori. Ma c’è di più. Le multe comminate agli autisti che non utilizzeranno le apposite aree (anche per il solo carico e scarico) ammonteranno di 135 euro. Questi provvedimenti sono figli della nuova politica del sindaco di Parigi Anne Hidalgo che da tempo ha dichiarato guerra all’autobus responsabile, secondo la 56enne spagnola naturalizzata francese, di inquinare troppo. Alle aumentate tariffe si deve aggiungere anche che dal primo di luglio Parigi sarà off limits per i veicoli Euro 1 e 2, limite che progressivamente sarà esteso anche ai mezzi Euro 3 e 4.

Per tutte queste ragioni un noto settimanale francese ha deciso di lanciare una petizione online contro questi provvedimenti che, secondo l’editore, sono ingiusti e lesivi per le aziende di autoservizi.

Per maggiori informazioni: http://www.autocar-et-bus-infos.com/

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

TPER nomina il nuovo CdA: Giuseppina Gualtieri confermata presidente e AD

L’assemblea dei soci di TPER, dopo aver approvato il bilancio d’esercizio 2024, positivo, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: confermata Giuseppina Gualtieri come Presidente e Amministratore Delegato e confermato anche il consigliere Alessandro Albano; di nuova nomina, inv...
News

Cambio al vertice di Solaris Bus & Coach: Agata Stańda è la nuova CEO

Un nuovo amministratore delegato per Solaris Bus & Coach, o meglio una nuova amministratrice delegata: il Gruppo spagnolo CAF (proprietario del costruttore polacco) e il Consiglio di Sorveglianza della stessa Solaris hanno annunciato che a partire da 1° luglio Agata Stańda è stata nominata come ...
News