Mirandola Glass Center: il centro sostituzione cristalli specializzato in AUTOBUS. La mission dell’azienda è riassumibile in poche parole: sostituire i vetri nel minor tempo possibile garantendo QUALITÀ e PROFESSIONALITÀ.
Silvana Mazzali e Fabrizio Pomari,  i titolari, vantano una esperienza pluridecennale nel settore e questa è la loro scommessa imprenditoriale. Mirandola Glass ha compiuto i suoi primi cinque anni di vita a inizio 2016: un traguardo che sarà festeggiato anche con la partecipazione all’International Bus Expo di Rimini (padiglione 5 – corsia 4 – STAND 028).

02
La sala d’aspetto allestita con sedili di autobus trasformati in poltrone

Il punto di forza dell’azienda modenese è l’ESPERIENZA: le fasi di identificazione del pullman/bus, recupero vetro (quando non disponibile a magazzino), montaggio e riconsegna del veicolo vengono svolte nel più breve tempo possibile. «Sappiamo che per il titolare del bus un mezzo fermo significa un enorme disagio, perciò eccoci: il “Pit-stop del vetro!!», spiegano i titolari.

La chiave del loro successo negli anni  è rimasta la stessa:  puntare sulla qualità del servizio, sulla professionalità e abilità dei fitters. Oggi in azienda lavora un team altamente specializzato, con Silvana  che si occupa della parte amministrativa e commerciale e Fabrizio della direzione tecnica.
Tra i due titolari c’è grande stima reciproca. Li accomuna la grande passione per il loro lavoro. Le due figure imprenditoriali si completano: «Senza Silvana non potrebbe esistere Mirandola Glass», dice Fabrizio, mentre lei lo definisce «il fuoriclasse dalle mani d’oro che tutti ci invidiano». In effetti per la buona riuscita in questo lavoro sono determinanti esperienza e ottime capacità manuali.

07

Il quinquennio non è stato certo in discesa: basti pensare che ad un anno dall’inaugurazione, l’Emilia venne scossa dal terremoto, con epicentro Mirandola. Una prova superata rimboccandosi le maniche e anche grazie alla «fiducia dei nostri clienti». Del resto, l¹utenza non è solo italiana: Mirandola Glass serve anche vettori turistici provenienti da Olanda, Polonia, Germania e Spagna. Negli anni non sono mancati clienti che i titolari definiscono “Special Jobs” : oltre agli autobus dei team locali del Modena Calcio e del Volley Modena, sono passati nell¹officina di Mirandola i pullman delle squadre di calcio di Bologna ed Empoli, fino al bus del Galatasaray, in trasferta italiana e a quello  della Scuderia Ferrari di Formula 1.

05

Sintetizzando in una frase la filosofia dell’azienda: «I clienti sono la nostra pubblicità più importante, Mirandola Glass piace alla gente di successo».

ok_foto-copertina

Mirandola Glass è in via 11 Settembre 2001, n. 1/3, a Mirandola (Mo).

Tel. +39 0535 26657 | Fax. +39 0535 410128
http://www.mirandolaglass.it/

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...