metro9_672-458_resize

Brescia Mobilità, insieme al Comune, ha reso noti i numeri relativi al traffico di passeggeri trasportati dal Metrobus: lo scorso anno si è registrato un incremento di 2,3 milioni di passeggeri, passando dai 48,7 milioni del 2014 ai 51 milioni del 2015. Una crescita del 4,7% che però non convince Legambiente Lombardia che guarda con sospetto ai dati a fronte delle risorse spese per il progetto. Il traffico sarebbe infatti sotto le aspettative: un sistema come quello di Brescia dovrebbe trasportare un numero ben maggiore di passeggeri, sia per il suo costo di realizzazione sia per gli elevati costi di gestione. Prendendo ad esempio il sistema di Metrobus di Lille, simile a quello di Brescia per lunghezza e caratteristiche tecniche, emerge che il sistema di Brescia è sovradimensionato e soggetto a costi maggiori. Legambiente suggerisce quindi che siano completati i parcheggi di corrispondenza, piste ciclabili e attività di social housing, in modo da incentiva un utilizzo maggiore del Metrobus.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl