Il debutto ufficiale è fissato per il 24 giungo, ma in alcune città italiane cominciano ad incontrarsi per le strade i nuovi autobus di Megabus, l’azienda scozzese che sbarca in Italia offrendo viaggi low cost. Potrebbe definirsi la Ryanair dei bus dove in comune, oltre alle tariffe economiche, con operatore britannico ha anche i colori istituzionali.

L’azienda promette tariffe medie intorno ai 15 euro, ma per la prima settimana di lancio – fino al 28 giungo – sarà possibile acquistare sul sito biglietti ad un costo di 1 euro, tariffa che contraddistingue l’operatore tanto da averla incisa sulla fiancata.

Megabus collegherà l’Italia da nord a sua offrendo servizi tra le città di Bologna, Firenze, Milano, Genova, Padova, Pisa, Napoli, Torino, Roma, Siena, Sarzana, Venezia e Verona con autobus moderni dotati di wi-fi gratuito, spine di corrente, toilette e 87 posti a sedere.

L’operatore sbarca nel Belpaese con un investimento da 11 milioni di euro, un network da 23 autobus e due basi operative, una a Firenze e una a Bergamo.

“Siamo orgogliosi di investire in Italia, rafforzare i servizi di trasporto e supportare l’economia attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro – ha dichiarato Martin Griffiths, CEO di Stagecoach Group, capogruppo di Megabus – L’Italia è un Paese fantastico, con alcune delle città più vive e interessanti d’Europa. Siamo sicuri che le nostre tariffe accessibili, combinate a un servizio di qualità, consentiranno a un numero maggiore di persone di viaggiare in Italia e di dare una spinta al turismo”.

 

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

La Cina ha esportato 8.800 autobus nei primi due mesi del 2025, +22%

Golden Dragon, King Long e Zhongtong sono i costruttori di autobus cinesi che hanno esportato più mezzi al di fuori dei confini nazional nei primi due mesi del 2025. In totale, a gennaio e febbraio dell’anno corrente, l’export degli Oem del Paese del Dragone ha raggiunto quota 8.808 unit...