Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

«Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso necessario anche per far fronte alla dinamica di incremento dei costi operativi del settore nell’attuale congiuntura, particolarmente critica. Si tratta di un ulteriore sforzo messo in campo con la ferma convinzione di proseguire lungo il percorso di miglioramento dei servizi offerti ai cittadini». «Il nostro obiettivo – ha concluso Lucente – è costruire un nuovo sistema del trasporto pubblico locale della Lombardia: puntuale, efficiente e moderno».

Di seguito la suddivisione delle risorse alle diverse Agenzie del tpl della Lombardia:

  • Bergamo 1.002.209 €;
  • Brescia 1.148.067 €;
  • Como-Lecco-Varese 1.307.938 €;
  • Città metropolitana di Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia 8.201.634 €;
  • Cremona-Mantova € 665.792 €;
  • Sondrio € 165.290 €

Potrebbe interessarti

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...