Il Mit ha formalizzato il decreto che prevede il finanziamento di alcuni investimenti per il trasporto rapido di massa, così come anticipato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. 

Sono ripartiti complessivamente 392,9 milioni di euro, stanziati con la legge di bilancio 2023, a beneficio di 5 investimenti per il trasporto rapido già finanziati in precedenza, per i quali sono emersi aumenti di costo legati all’incremento delle materie prime che hanno impedito l’avvio dei lavori.

Tra questi interventi spiccano 88,4 milioni per la riqualificazione della metrotranvia Milano-Limbiate e 145 milioni per la linea metropolitana M1, per il prolungamento quartiere Baggio-Olmi-Valsesia.
Sono assegnati inoltre 47,6 ,ilioni al Comune di Milano per l’ampliamento del Deposito Gallaratese dei treni della Linea metropolitana 1.

In primo piano

Articoli correlati

Atac ha revocato l’affidamento di 8 linee di bus a Trotta Bus Services

Trotta Bus Services ha perso l’affidamento di 8 linee di autobus a Roma: Atac ha infatti revocato il contratto concordato precedentemente che prevedeva la gestione delle linee per il Nord-Est 021, 246, 246P e 718 ed Est, ovvero le linee 043, 113, 500 e 551. Trotta avrebbe dovuto gestire questi...
News