Si chiama Kombo e si tratta di una piattaforma di comparazione e prenotazione di biglietti per viaggi in treno, autobus e aereo, operativa da sei anni e ora sbarcata anche in Italia.

Accedendo al sito si può vedere come Kombo abbia a sistema le offerte di oltre 400 aziende e, si legge “confronta i biglietti ferroviari Trenitalia, italo, Flixbus, Itabus, biglietti aerei, 200 compagnie di autobus e BlaBlaCar”. Circa la lunga percorrenza, non manca l’altro big, ovvero il Picchio di MarinoBus.

Una volta scelta la città di partenza e quella di arrivo, il motore di ricerca non solo mostra le tariffe più convenienti a seconda del mezzo prediletto – che sia l’aereo, il treno, un coach o carpooling – ma anche le soluzioni di viaggio meno impattanti dal punto di vista dell’inquinamento, la possibilità di scegliere tra percorsi diretti e soluzioni intermodali.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News