Italo per il trasporto regionale ha puntato sugli autobus e non sui treni perchè non ha trovato una vera apertura alla concorrenza. Lo ha detto Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Italo spa, Fondazione Telethon e Manifatture sigaro toscano, durante l’incontro “Concorrenza, innovazione, coraggiò in occasione del Festival dell’Economia di Trento”.

«Abbiamo investito negli autobus e non nel trasporto ferroviario regionale perché non sono mai fatte vere gare. Non c’è una vera concorrenza, una vera apertura non c’è stata. Idem per il trasporto merci. Se poi aprono le regioni alla concorrenza, con gare siamo pronti a partecipare. Ad ogni modo, l’integrazione treno più bus avrà nei prossimi anni una grande crescita», ha dichiarato.

Potrebbe interessarti

Itabus acquisita da Italo. Nasce un gruppo intermodale

Il CdA di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori, riunitosi sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, ha deliberato l’acquisizione e l’incorporazione societaria ed industriale di Itabus, la compagnia privata di bus a lunga percorrenza operativa da fine maggio 2021. Nasc…

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News