Irizar e-mobility (ri)conferma, ancora una volta, la propria presenza per un’altra edizione del summit mondiale del trasporto pubblico UITP di Barcellona, forte di uno stand di 400 mq dove espone due autobus a emissioni zero che stanno rivoluzionando il trasporto pubblico nelle città. Uno di questi è un ie tram da 18 metri, di proprietà di TMB (Transports Metropolitans de Barcelona), e l’altro ie tram, questa volta da 12 metri, appartiene a EMT Madrid (Empresa Municipal de Transportes de Madrid).

Nella conferenza stampa offerta oggi presso il proprio stand, l’azienda di Gipuzkoa ha ripercorso le principali tappe degli ultimi dodici anni. Tra queste, i primi autobus 100% elettrici consegnati nel 2014 a Barcellona, nell’ambito del progetto ZeEUS, la rivoluzione dell’elettromobilità nelle città con il moderno ie tram nel 2017 o la presentazione del primo camion elettrico, l’ie truck, nel 2018.

Si è inoltre parlato dell’evoluzione del mercato nazionale e internazionale “La nostra produzione è aumentata del 100% in un anno e le prospettive di crescita per i prossimi mesi sono positive, sia nel mercato nazionale che in quello internazionale” ha commentato Iñigo Etxeberria, Direttore Generale di Irizar e-mobility.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

Bus e tour operator: i cento anni del Gruppo Morandi

Una location prestigiosa per un traguardo altrettanto prestigioso. Il Gruppo Morandi spegne cento candeline e per festeggiare al meglio il secolo di vita ha dato una festa a Villa Esengrini Montalbano (Varese). «In occasione del centenario di fondazione, sentimenti di commozione e nostalgia si accav...