Referendum Atac: un classico pasticcio all’italiana. Il Tar ha dato ragione ai promotori della consultazione pubblica sulla messa a gara del servizio di trasporto pubblico capitolino. Il quorum, infatti, causa della bocciatura del referendum, non era valido.

Referendum Atac, si è espresso il 16 per cento dei romani

Il referendum su Atac si era tenuto nel novembre 2018. Vi avevano partecipato il 16 per cento dei cittadini, praticamente la metà del quorum del 33 per cento  previsto dallo statuto del comune. Naturalmente il ‘sì’ alla liberalizzazione aveva stravinto.

Il comitato Mobilitiamo Roma ha festeggiato nel tardo pomeriggio di martedì 3 dicembre con un post su facebook: «Abbiamo vinto! Il Tar ha stabilito che per il referendum Atac non era valido il quorum».

https://www.autobusweb.com/referendum-atac-se-fossi-un-romano-voterei-convintamente-si/

La giunta: «Referendum solo consultivo»

L’amministrazione romana ha minimizzato, precisando come il referendum fosse solamente consultivo e non avrebbe, anche se vinto, prodotto conseguenze automatiche.

In primo piano

Articoli correlati

Cotral ordina altri 68 Crossway, di cui 62 Cng

Il 2024 è stato l’anno del gas in Italia e sembrano esserci tutte le premesse per un 2025 a conferma del trend che vede il metano guadagnare quote di mercato. Quota di mercato che nel 2024 in Italia è stata di circa il 25%. In questi giorni Cotral, a completamento di un accordo quadro per [&he...
News