La produzione di serie di autobus elettrici è nei disegni di Hyundai per il futuro a breve termine. L’orizzonte sarebbe addirittura il prossimo anno. Il progetto è parte di un piano complessivo del costruttore sudcoreano volto a ‘spingere’ nell’ambito dell’elettromobilità. I test inizieranno nella seconda metà di quest’anno, con l’obiettivo di iniziare la produzione nella prima parte del 2018. Si tratterà del concretizzarsi di un progetto che ha radici nel 2010, quando l’azienda presentò il suo primo bus elettrico Elec-city, senza poi dare seguito alla commercializzazione.

La Corea del Sud al centro delle mire elettriche

Hyundai ha lasciato trapelare qualche informazione riguardante la novità prossima ventura. L’autonomia sarà di circa 260 chilometri e il potrà essere caricato totalmente in un’ora attraverso un sistema di ricarica rapida. Il ‘tuffo’ di Hyundai nel mondo dei bus elettrici, che dovrebbe essere accompagnato, secondo indiscrezioni, alla produzione di batterie ‘in casa’, si inserisce in un contesto che vede altri importanti costruttori coinvolti nel mercato coreano. Byd, per esempio, ha realizzato uno stabilimento a Jeju Island, col progetto di introdurre l’autobus elettrico K9, in grado di camminare fino a 300 chilometri con un’unica carica. Ma anche Woojin Industrial System è della partita: in marzo ha presentato il suo primo autobus elettrico prodotto di serie, equipaggiato con una batteria Lg da 204 kWh. L’autonomia? 150 chilometri.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...