Nel 2022 il Gruppo Skoda ha conseguito risultati solidi con un aumento dei ricavi e dell’EBITDA, nonostante gli effetti persistenti della pandemia Covid-19, che ha colpito duramente l’intera catena di fornitura, nonché gli effetti dell’invasione russa dell’Ucraina.

Nonostante il Gruppo abbia affrontato sfide significative legate a questi impatti, che saranno ancora visibili nel 2023, è riuscito a incrementare tutti i suoi principali risultati finanziari. Il fatturato è salito a 763,7 milioni di euro, con una crescita del 26% rispetto all’anno precedente, e l‘EBITDA rettificato è aumentato del 22% a 50,2 milioni di euro.

Skoda Group financial results 2022

Il Gruppo Skoda ha inoltre avviato un importante programma di trasformazione che mira a trasformare il Gruppo in un attore più internazionale e competitivo.

Potrebbe interessarti

Skoda Group, Libuše Jurečková nuovo Chief Financial Officer

Dal primo gennaio 2023, Libuše Jurečková ha assunto la carica di Chief Financial Officer (CFO) del Gruppo Skoda, diventando così responsabile della gestione delle attività finanziarie del gruppo, della pianificazione finanziaria, del monitoraggio dei flussi finanziari e del loro controllo. Libuše Ju…

«Il nostro Gruppo sta crescendo di anno in anno e nel 2022 abbiamo raggiunto molti nuovi traguardi. L’aumento dell’EBITDA rettificato del 22% è molto positivo, nonostante le sfide che abbiamo affrontato, e dimostra che il programma di trasformazione iniziato lo scorso anno ha portato i primi risultati. Non solo le cifre finanziarie del Gruppo sono aumentate, ma anche la capacità produttiva e le prestazioni. Nel 2022 abbiamo consegnato 213 vetture e le ore di produzione sono aumentate del 29%, raggiungendo i 4,4 milioni», ha dichiarato Didier Pfleger, CEO del Gruppo Skoda.

Il Gruppo Škoda ha vissuto grandi cambiamenti nel 2022. A febbraio il Gruppo ha nominato un nuovo CEO, Didier Pfleger, e poco dopo Škoda ha iniziato a stabilire una nuova struttura organizzativa, definendo una nuova strategia e un programma di trasformazione. Il Gruppo ha aperto una nuova filiale in Italia e all’inizio del 2023 ha acquisito nuove attività in Austria (Molinari Rail) e in Belgio (The Signalling Company).
Nel 2022, il Gruppo Škoda ha creato più di 900 nuove posizioni ad alto valore aggiunto che hanno un forte impatto positivo nelle regioni in cui il Gruppo opera.

Potrebbe interessarti

Skoda Group apre una filiale italiana a Firenze

Venerdì 28 ottobre il gruppo Škoda ha inaugurato una nuova filiale a Firenze, in Italia. Olesea Lachi, da tempo responsabile delle vendite di materiale rotabile del Gruppo, è stata nominata amministratrice delegata della filiale. In Italia, il gruppo Škoda afferma che “concentrerà la sua atten…
News

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...