Dal primo gennaio 2023, Libuše Jurečková ha assunto la carica di Chief Financial Officer (CFO) del Gruppo Skoda, diventando così responsabile della gestione delle attività finanziarie del gruppo, della pianificazione finanziaria, del monitoraggio dei flussi finanziari e del loro controllo.

Libuše Jurečková, 59 anni, ha studiato Economia e Finanza presso l’Università Tecnica di Ostrava. Dal 2004 ha lavorato per 14 anni in posizioni di responsabilità nel settore finanziario di ABB, sia in Repubblica Ceca che all’estero. Successivamente, ha trascorso un anno come Group Controller presso Quant Service e poi ha lavorato come CFO per i clienti non aziendali presso Vodafone. Infine, ha ricoperto per quattro anni e mezzo la posizione di Group Chief Financial Officer presso il Gruppo ČEZ in Romania.

«Sono lieto di dare il benvenuto a Libuše Jurečková nel Gruppo Skoda. Porta nel gruppo conoscenze provenienti da un ambiente internazionale e molti anni di esperienza nella pianificazione finanziaria e nel reporting. In qualità di manager di grande esperienza con un solido background finanziario, contribuirà in modo significativo a definire il futuro del gruppo e la sua trasformazione di successo», afferma Didier Pfleger, CEO del Gruppo Skoda.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Iveco Bus, 7.100 scuolabus per il trasporto scolastico brasiliano

Iveco Bus, in Brasile, fa rima con trasporto scolastico. Già, perché il costruttore è stato scelto come fornitore principale del programma di trasporto scolastico brasiliano per le aree rurali, noto come “Caminho da Escola”. Iveco Bus ha vinto la gara d’appalto indetta dal Fondo Na...

Daimler Truck AG, terzo quadrimestre 2023 col segno più

Daimler Truck Holding AG continua nel proprio percorso verso una crescita sostenibile e una redditività più elevata. Infatti, nonostante una leggera flessione dei volumi di vendita, dovuta principalmente a problemi di approvvigionamento, l’utile operativo del terzo trimestre è aumentato. E non...