OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo il suo ingresso nel mercato italiano, Flixbus entra ora anche in quello francese. Il gruppo tedesco detiene il 70% del mercato delle linee al li là del Reno e si prepara ad estendere i suoi servizi anche in territorio francese. Così come riportato dal sito Autocar&Bus-Infos, Flixbus inizierà da domani ad effettuare servizio sulla tratta Francia-Belgio e Francia-Paesi Bassi, mentre le località della Germania avranno un collegamento con il paese francese a partire dai primi giorni di giungo. Per affrontare il mercato francese, Flixbus ha adottato una politica di prezzo molto aggressiva, con tariffe a partire da 13 euro. Gli autobus partiranno dal parcheggio di Porte Maillot Pershing e sono dotati di Wifi, prese elettriche, sedili reclinabili e servizi igienici. Dall’entrata in vigore delle legge Macron sulla liberalizzazione delle linee di autobus, Flixbus servirà inizialmente 30 città francesi attraverso delle società partner, che non saranno rese note fino all’inizio di luglio, quando appunto entrerà in vigore la legge Macron.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News