Ci saranno due autobus elettrici all’Expo di Milano. E più precisamente due E-life da 12 metri che promettono un’autonomia di 300 chilometri. Ai mezzi, targati per l’occasione Arriva, sarà richiesto portare i visitatori di EXPO dai parcheggi all’entrata dell’Esposizione Universale. Gli autobus E-Life sono importati in Italia dalla Rama di Grosseto. “Da Grosseto si può arrivare lontano, almeno fino a Milano – sottolinea Antonio Capone, direttore di Confindustria Grosseto –. Il progetto degli autobus elettrici non è soltanto grossetano ma in parte cinese, per la parte tecnica, ed europeo”. Nei sei mesi di EXPO 2015 gli autobus E-Life rappresenteranno una sorta di vetrina per la Maremma, in quanto la loro provenienza grossetana sarà messa in evidenza dal marchio “Maremma Toscana” esposto sui bus e sui biglietti.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News