Enertronica acquisisce Tecnobus. Enertronica entra nel settore della mobilità elettrica acquisendo marchio e knowhow, con un investimento di circa 800mila euro, di Tecnobus, tra i primi produttori storici di autobus elettrici, con 500 unità vendute in Italia, Canada, Francia, Germania e Portogallo. La nuova società, BusX, controllata all’85% da Enertronica, produrrà mini autobus elettrici e veicoli commerciali speciali, esclusivamente elettrici. Sono previsti investimenti per 5 milioni di euro nel triennio 2018-2021 con un primo restyling di prodotto che verrà proposto al mercato entro tre mesi dall’acquisizione (il closing sarà deliberato entro quattro mesi) e l’obiettivo di chiudere in utile già dal primo esercizio. “L’ingresso nel settore della mobilità elettrica era uno degli obiettivi insiti nell’ultimo piano industriale di Enertronica – ha detto l’Ad Vito Nardi – Nell’eMobility troviamo, infatti, alta tecnologia, innovazione ed infrastrutture: tutti aspetti che hanno determinato il successo di Enertronica negli anni scorsi e che concorreranno al successo di questa nuova avventura”.

Enertronica acquisisce Tecnobus ed entra nel settore della mobilità elettrica

Enertronica Spa è una società quotata alla Borsa di Milano che opera nel settore dell’Energia. La mission è la creazione di valore per i propri azionisti operando con un approccio green, quindi ecosostenibile e moderno. Per ottenere questi risultati Enertronica basa tutta la sua attività su poche linee di sviluppo: internazionalizzazione e know how. Di fatto Enertronica è un piccola multinazionale presente nei principali mercati dove il settore delle energie rinnovabili è in crescita. Il tutto però senza dimenticare l’Italia dove si ha l’ambizione di operare nella nuova frontiera del risparmio energetico e della produzione distribuita dell’energia. Per tutti questi motivi ci definiamo una Smart Utility.

Enertronica acquisisce Tecnobus e differenzia

Enertronica è leader nel settore degli impianti fotovoltaici. Le teconologie impiegate garantiscono risultati di eccellenza e i più alti tassi di rendimento del settore, comprovati da anni di esperienza e decine di impianti realizzati in Italia e nel mondo. In tale settore i prodotti di Enertonica variano dai Sistemi di ancoraggio per impianti fotovoltaici a terra ai Sistemi di supporto per tetti piani, inclinati o a volte, dai Sistemi ad inseguimento monoassiali o biassiali alle Pensiline e le Serre fotovoltaiche.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati