I primi e-bus Irizar sono arrivati a Genova in questi giorni. Entro fine novembre si completerà la fornitura prevista di 14 mezzi. Ne dà notizia il comune di Genova, con una nota pubblicata sul sito istituzionale.

e-bus Irizar per Genova

Gli e-bus Irizar sono mezzi da 10,8 metri, full electric, con 78 posti totali di cui 20 a sedere.

Sono dotati di:

  • pianale ribassato
  • pedana per l’accesso delle persone in carrozzella
  • porte centrale e posteriore scorrevoli
  • impianto di climatizzazione
  • telecamere per la video-sorveglianza a bordo
  • conta-passeggeri

I veicoli sono completamenti elettrici

Questi veicoli dell’Azienda hanno 5 pacchi batterie agli ioni di litio, tutti alloggiati sul tetto: questi ultimi hanno un peso di 3150 kg, una potenza totale di 375 kWh nominali e un sistema di ricarica notturna in rimessa (over night charging). Possiedono un unico motore elettrico centrale di marca Siemens 1DB2016-OND06 con potenza massima di 240 Kw.

Irizar Italia è stata fondata nel 1993 con lo scopo di commercializzare gli autobus Irizar in Italia. Creato e prodotto con tecnologia propria del marchio con un’attenzione particolare al ciclo di durata del mezzo, l’Irizar ie bus è frutto della scommessa strategica del Gruppo sull’innovazione. Progettato per offrire i maggiori livelli possibili di efficienza energetica, minor consumo e autonomia del veicolo, garantisce anche un’ottima gestione del fine vita dello stesso.

Articoli correlati

FVG, recruiting day tpl per 85 posti di lavoro

In questi anni è stato rafforzato il ruolo di protagonista del servizio pubblico, nella fattispecie dell’Amministrazione regionale del Friuli-Venezia Giulia, che nelle politiche attive del lavoro sulla formazione co-progettata, partendo dalla realizzazione di 18 corsi nel 2020 (coinvolgendo 77...

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...