IMG_4039

CTT Nord ha messo in circolazione ieri cinque nuovi autobus completando così ufficialmente il rinnovo del parco circolante attivo sulla provincia di Massa Carrara. Nonostante l’incertezza della gara, l’azienda si impegna in questo modo a migliorare la qualità del servizio nelle zone di maggior sofferenza nella provincia: i mezzi saranno infatti utilizzati per il servizio extraurbano su alcune linee maggiormente critiche. Gli autobus sono dei Belaus Gianino classe II categoria M3 per 7,52 metri di lunghezza, 2,32 metri di larghezza e 3,15 metri di altezza. I bus, alimentati a gasolio con motore Euro 6, nascono con sistema di climatizzazione, pedana per accesso di carrozzine e possono ospitare a bordo 23 passeggeri seduti e 18 in piedi.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...