cx3lc9xwiaetlu8

Piovono Solaris sulle strade del Lazio. Una metafora per descrivere l’andamento della maxi-commessa Cotral che porterà, a regime, 300 Interurbino da 12 metri sulle strade della regione. Sei mezzi sono stati presentati nei giorni scorsi: entro Natale i veicoli consegnati saranno sessanta. Nel frattempo ha preso il via il progetto di riqualificazione dei nodi di scambio Cotral: all’inizio del 2017 partiranno i lavori di ristrutturazione della sala di attesa di Ponte Mammolo, oltre che dei locali tecnici a disposizione di autisti e personale. Un investimento di oltre 150mila euro. Gli spazi verdi dell’area saranno progettati dagli studenti del master in architettura del paesaggio di Roma Tre. Proprio a Ponte Mammolo (dove partono ogni giorno 600 corse) sono stati presentati gli ultimi sei veicoli arrivati, durante un appuntamento a cui hanno preso parte i vertici di Cotral e della Regione. La distribuzione è partita in ottobre: il primo autobus è entrato in servizio sulla linea Rieti – Amatrice.

L’amministratore delegato di Cotral Arrigo Giana ha spiegato che le tratte su cui i nuovi autobus verranno impiegati riguardano «i quattro capoluoghi di provincia. Questi quattro depositi entro fine anno avranno una ventina di bus a testa. Poi la distribuzione coprirà tutti i principali depositi del Lazio». Arriveranno anche 40 bipiano Neoplan Skyliner, che saranno usati «per tratte più lunghe. Riguarderanno depositi con un pendolarismo su Roma di un’ora o un’ora e mezza, vale a dire centri come Sora e Rieti».

 

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati