All’interno della R8, Rimessa della zona industriale di Amts (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA, società in-house del Comune), a Catania, è stata costruita una nuova struttura, che conta ben 45 postazioni di ricarica per i nuovi bus elettrici, più altre 20 colonnine per la ricarica delle auto elettriche.

In città, infatti, sono già circolanti – in prova per i test di esercizio – i primi 11 bus autobus elettrici da 8 metri, Karsan e-Atak

Saranno invece consegnati nel 2025 42 e-bus targati Solaris, che si impegnerà infatti a fornire alla città alle pendici dell’Etna 42 Urbino alimentati a batteria, 32 da 12 metri di lunghezza e 10 articolati da 18 metri.

La struttura è alimentata da un sistema fotovoltaico da 500 kilowatt, ma nelle vicinanza sorge anche un gruppo elettrogeno che garantisce una costante autonomia e assicura la certezza della operatività anche in caso di cali di tensione.

La struttura può ricaricare contemporaneamente 45 bus elettrici. Le ricariche avvengono soprattutto durante la notte e sono già previste in futuro installazioni di nuove postazioni di ricarica anche nei capolinea considerati strategici per la mobilità urbana. L’autonomia dei bus elettrici, grazie alle ricariche, è di circa 280/300 km, con un tempo medio di ricarica di circa 3 ore per bus, che comunque arrivano in rimessa sempre con circa un 20% di ricarica residua.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...

Iveco, Scania-Higer, Solaris e VDL in gara all’Ebus Test 2025!

Ha preso il via a Bonn, come da tradizione, l’Ebus Test 2025, organizzato dal media tedesco Omnibusspiegel. Per chi non lo conoscesse ancora si tratta di un evento annuale che riunisce i costruttori per valutare le prestazioni tecniche e operative degli autobus elettrici, esaminati dai rappres...