La città canadese di Calgary si sta preparando a rendere i suoi trasporti pubblici completamente a emissioni zero. La Canada Infrastructure Bank (Cib) e la città hanno infatti annunciato un investimento di 165 milioni di dollari per l’acquisto di 259 autobus a emissioni zero entro il 2027.

I nuovi e-bus sostituiranno lo stesso numero di veicoli diesel, con Calgary che prevede di ridurre le emissioni di gas serra di oltre 10.000 tonnellate all’anno: la Calgary Climate Strategy mira a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.

La città possiederà e gestirà gli autobus elettrici attraverso la sua business unit Calgary Transit. L’investimento del Cib coprirà i maggiori costi di capitale iniziali dei veicoli elettrici rispetto agli autobus diesel.
Calgary si aspetta risparmi finanziari “sostanziali”, poichè i costi di rifornimento e manutenzione a vita per un veicolo a batteria potrebbero essere inferiori fino al 50 per cento rispetto a un autobus diesel. “I risparmi nelle operazioni copriranno effettivamente il costo del prestito con la Cib”, ha affermato il sindaco di Calgary Jyoti Gondek.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News