Entro la metà dell’anno entreranno in servizio a Istanbul 500 nuovi mezzi a marchio BredaMenarinibus, la società del gruppo Finmeccanica con sede a Bologna che da 94 anni progetta e produce mezzi per il trasporto pubblico locale. I primi centoquaranta veicoli sono già stati consegnati nei mesi di gennaio e febbraio. I contratti, siglati nell’estate del 2012 da Karsan , società licenziataria del marchio BredaMenarinibus in Turchia, e IETT (Istanbul Electricity Tramway and Tunnel General Management),  l’azienda di trasporto della città di Istanbul, prevedono la consegna a scaglioni entro metà anno di 500 mezzi totali,  dei relativi kit di ricambi e diagnostica, il servizio di manutenzione full service  per 5 anni e la costruzione di stazioni di rifornimento CNG (Compressed Natural Gas) . Gli autobus scelti per la città di Istanbul sono due: un 12 metri a metano (Avancity+ L CNG) e un articolato da 18 metri diesel (Avancity + S).  Insieme permetteranno a IETT di fornire un livello di servizio conforme agli standard europei: entrambi sono infatti caratterizzati da pianale completamente ribassato, motorizzazione EEV (Enhanced Environmentally Friendly Vehicles), climatizzazione, rampa di accesso per disabili e una capacità di trasporto di 88 passeggeri sui veicoli 12m e di 156 passeggeri sui veicoli da 18m. IETT ha inoltre richiesto che i veicoli venissero dotati di illuminazione interna a led a basso consumo energetico, computer di bordo e validatrice elettronica dei titoli di viaggio. I veicoli BredaMenarinibus verranno prodotti interamente nello stabilimento Karsan, situato nella città turca di Bursa, stabilimento riconosciuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italiano , al pari dello stabilimento madre di Bologna, quale sito produttivo di BredaMenarinibus in Turchia.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News