Potrebbe partire da Savona il test di un rivoluzionario autobus elettrico che si ricarica per induzione elettrica quando l’autista lo ferma sopra una apposita piastra alle fermate e al capolinea senza alcun intervento esterno. E’ l’auspicio di Bombardier, che sta sperimentando un nuovo brevetto esclusivo in Germania ed รจ in attesa di una gara pubblica nella cittร  ligure per potere testare anche in Italia la innovativa tecnologia. La prossimitร  del vicino stabilimento dell’azienda a Vado Ligure sarebbe strategico. L’ad di Bombardier Italia Luigi Corradi ha evidenziato oggi il progetto Primove, bus a mobilitร  elettrica senza fili basato sul principio del trasferimento di energia per induzione. Il bus monta batterie ultraleggere che si ricaricano ogni volta che l’ autista ferma il mezzo sopra apposite piastre elettriche che possono essere sistemate in qualsiasi punto del percorso a secondo delle esigenze. “Non cambia le abitudini di guida nรจ i tempi di percorrenza – ha detto Corradi – ma riduce consumi, emissioni ambientali e inquinamento acustico”.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. Lโ€™amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per lโ€™acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...