203 telai autobus Volvo hanno imboccato la direzione di Panama City. La capitale dello stato centroamericano, quando la nuova commessa sarà completata, ovvero a fine anno, potrà sfoggiare 1500 autobus Volvo in circolazione. La fornitura si inserisce nel solco di un precedente ordine da 200 veicoli Volvo, datato 2010.

Autobus Volvo con Fleet manager

La fornitura di Volvo sarà utilizzata per collegare la capitale con le sue città satellite. Il modello piazzato sul mercato panamense, ci dui la casa non ha fornito immagini, è lungo 13,2 metri ed equipaggiato con dispositivi ad alto contenuto tecnologico come sistema frenante Ebs e l’Esp, il sistema elettronico volto a mantenere la stabilità del bus. Non mancheranno all’appello aria condizionata, wi-fi e cinture di sicurezza. Tutti gli esemplari saranno inoltre equipaggiati con Fleet manager, il dispositivo messo in campo da Goteborg per consentire agli operatori di tenere monitorate le funzionalità dei bus in flotta. Tra i parametri messi sotto osservazione ci sono i consumi, la posizione del veicolo, la velocità media della flotta, i giri del motore. «Questa vendita è il risultato di riscontri molto positivi da parte della clientela nei confronti degli autobus Volvo, un elemento che ci ha permesso di raggiungere la leadership nel settore degli autobus urbani», ha affermato Fabiano Todeschini, presidente di Volvo Bus Latin America.

Foto: repertorio

 

 

In primo piano

Articoli correlati

È andata deserta l’asta per la vendita di Amaco

Nulla di fatto, anche questa volta. Il quarto tentativo di Fernando Caldiero, curatore fallimentare di Amaco, l’operatore di trasporto pubblico di Cosenza, di vendere all’asta l’azienda non è andato a buon fine: l’asta è andata deserta. Il prezzo per la vendita di Amaco era s...
Tpl