Nella serata del 14 maggio, un bus di linea che transitava in via Duca d’Aosta a Fombio, nel lodigiano, ha improvvisamente preso fuoco. L’incendio sembra essere partito dal vano motore, e ben presto tutto l’autobus è andato in fiamme. Per fortuna sia il conducente che l’unico passeggero a bordo in quel momento sono illesi.

Autobus in fiamme, la prontezza del conducente

L’incidente dell’autobus andato improvvisamente in fiamme non ha per fortuna provocato feriti. L’autista, infatti, si è subito accorto dell’uscita di fumo dal mezzo e ha dato l’allarme ai vigili del fuoco. Ha fatto scendere l’unico passeggero presente in quel momento alla prima fermata disponibile (a poche centinaia di metri dall’inizio del guasto) e ha poi fermato il veicolo a bordo strada, mettendo sotto controllo la combustione con un estintore. I pompieri , una volta arrivati sul posto, si sono attivati con due autopompe del distaccamento volontario di Casale e del comando provinciale di Lodi ma, per fortuna, al loro arrivo, l’incendio si era quasi spento grazie alla prontezza del conducente. La squadra ha quindi semplicemente raffreddato e messo in sicurezza il veicolo. 

 

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...