La foto dice tutto. Un autobus fermo nel piazzale, il freno di stazionamento che cede, il lento spostamento indietro… fino a trovarsi in bilico su un dislivello di qualche metro. Il fatto è accaduto ieri in Trentino, più precisamente ad Anghebeni, frazione di Vallarsa. Il mezzo coinvolto è uno dei cinque autobus extraurbani di Trentino Trasporti destinati al servizio in Vallarsa. L’incidente, e il recupero, è stato documentato dalla testata locale “l’Adige”.

autobus incidente scarpata

Autobus recuperato grazie ai vigili del fuoco

Secondo le prime ricostruzioni, la causa è da ricercarsi nel freno di stazionamento, che avrebbe improvvisamente ceduto mentre il bus era parcheggiato, naturalmente (e fortunatamente) senza alcun passeggero a bordo. Chi ha visto l’accaduto ha immediatamente dato l’allarme. Inizialmente sono sopraggiunti i vigili del fuoco volontari di Vallarsa, che hanno messo in sicurezza il mezzo agganciandolo con dei cavi all’asse anteriore e trainandolo con un furgone, in modo da collocarlo in una posizione di equilibrio dove potesse attendere senza rischi l’intervento risolutivo. Al recupero dell’autobus ha pensato una gru dei vigili del fuoco proveniente da Trento.

autobus incidente scarpata

foto di Gianni Cavagna

 

Articoli correlati

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...