Solaris ha messo “in saccoccia” un nuovo contratto: l’azienda polacca fornirà 16 Urbino ibridi alla città di Szczecin, suddivisi in otto articolati e otto tradizionali 12 metri. Si tratta del secondo più ampio contratto per autobus ibridi realizzati nel plant di Bolechowo quest’anno.

autobus solaris urbino ibrido

Autobus ibridi Solaris, consumi a meno venti per cento

La tecnologia dei Solaris Urbino ibridi consente di ridurre in maniera consistente i consumi e le emissioni. Il 12 metri è infatti equipaggiato con un motore elettrico in grado di sviluppare 120 kW grazie alla collaborazione di un generatore a gasolio da 145 kW. La macchina elettrica opera in tandem con il motore Cummins Isb 4,5 E6C 210H. Nello snodato in sala macchine batte il Cummins da 6,7 litri, abbinato a motore elettrico da 200 kW e generatore da 200 kW. L’autobus ibrido Solaris Urbino è in grado di operare in maniera totalmente elettrica nelle fasi di accostamento alla fermata e ripartenza, grazie al sistema Stop-and-go collegato a sistema gps che individua l’avvicinarsi delle fermate. In questa maniera, un autobus ibrido firmato Solaris è in grado di risparmiare circa il 20 per cento rispetto a un mezzo di analoga tipologia alimentato a gasolio.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...