L’inconfondibile flotta di autobus rossi a due piani di Londra sta diventando elettrica. 68 nuovi autobus elettrici entreranno in circolazione dall’estate 2019. Saranno utilizzati dall’operatore di Transport for London (TfL) Metroline. 37 sono realizzati dalla rodata accoppiata Alexander Dennis Limited (Adl) e Byd e i restanti 31 sono prodotti dalla società britannica Optare.

autobus elettrici byd transport for london londra

A Londra solo autobus elettrici nel 2037

Questo nuovo ordine farà sì che il numero di autobus elettrici della flotta raggiunga quota 240. Nel 2020 l’intera flotta a due piani dovrebbe essere composta da autobus elettrici. Entro il 2037 tutti gli autobus di Londra (circa 8.000) saranno a zero emissioni, secondo quanto affermato dalla City Hall.

Due linee di autobus elettrici a Londra

I 68 nuovi autobus si aggiungeranno alla flotta londinese a partire dalla prossima estate su due linee (43 da Friern Barnet alla London Bridge Station e 134 da North Finchley a Tottenham Court Road) gestite da Metroline per TfL. L’ordine è stato annunciato dal sindaco di Londra Sadiq Khan in occasione di un vertice nazionale sulla qualità dell’aria al quale hanno partecipato leader del partito trasversale provenienti da città inglesi e gallesi e il segretario all’Ambiente Michael Gove.

Enviro400Ev di Adl-Byd e Ev Metrodecker di Optare

Gli autobus elettrici forniti da Adl – Byd sarannoi nuovi Enviro400Ev, lunghi 10,9 metri. La carrozzeria è di Adl. Utilizzeranno la tecnologia delle batterie al fosfato di ferro Byd, che consente agli autobus di funzionare tutto il giorno con una sola carica, utilizzando l’energia elettrica a basso costo nel deposito. Il veicolo è di nuovissima concezione, progettato presso gli stabilimenti di Adl’s in Scozia e del centro R&D di Byd’s a Shenzhen, in Cina. Gli autobus finiti saranno assemblati in Gran Bretagna da Adl, così come tutti i prodotti comuni Byd-Adl.
Da parte sua, Optare metterà a disposizione 31 unità del suo autobus elettrico Ev Metrodecker, lungo 10,5 metri (nella foto sotto). Il motore elettrico sviluppa una potenza di 200 kW, con una coppia massima di 3.570 kW.

autobus elettrici optare transport for london londra

TfL e la più grande flotta di autobus elettrici a due piani in Europa

Claire Mann, direttore delle operazioni di autobus della TfL, ha dichiarato: “Siamo impegnati a ridurre le emissioni degli autobus londinesi e rendere le linee 43 e 134 esclusivamente elettriche è un passo importante verso una flotta a emissioni zero. Gli autobus sono fondamentali per ridurre la dipendenza dei londinesi dalle auto. Gli autobus elettrici fanno bene alla qualità dell’aria e migliorano l’esperienza del cliente, con meno rumore e meno vibrazioni, creando un viaggio più confortevole”.

In primo piano

Articoli correlati

Due Menarini Citymood 10e per Arriva Udine

Venerdì 20 giugno, presso la sede di via del Partidor, Arriva Udine ha presentato ufficialmente due nuovi autobus elettrici: si tratta di Menarini Citymood 10e destinati al servizio urbano in città. I due nuovi e-bus vanno a incrementare la flotta green dell’azienda destinata al profili di missione ...

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...