L’Atb Servizi di Bergamo ha aggiudicato alla SolarisĀ la fornitura di 12 autobus elettrici e dei relativi impianti di ricarica.Ā L’Azienda, leader nel settore, ha presentato un’offerta tecnico – economica e il progetto complessivo del sistema elettrico, comprensivo delle caratteristiche tecniche dei veicoli, degli impianti e delle stazioni di ricarica delle batterie, previste nel deposito ATB. I nuovi mezzi elettrici, che integrano la flotta di ATB Servizi attualmente composta da 148 bus, di cui 52 a metano e 96 a gasolio, nei giorni scorsi sono stati testati lungo il percorso della nuova linea C.

Atb con gli autobus Solaris

Gli autobus sono dotati di 3 porte e pianale ribassato; alimentazione full electric e autonomia di carica giornaliera pari a circa 180 km garantita da un set di batterie da 240 kWh e da un sistema di ricarica con tecnologia plug-in per cicli completi durante le soste in deposito. Queste caratteristiche, unite alle performance in accelerazione, sulla distanza di fermata, vibrazioni e livelli di emissioni sonore, hanno permesso a questo autobus di vincere il titolo europeo di Bus of the Year 2017 attribuito dall’ACE (Association of Commercial Vehicle Editors).

Atb, investimento di 6,5 milioni di euro

L’investimento per l’acquisto dei 12 autobus elettrici e degli impianti di ricarica ĆØ pari ad oltre 6,5 milioni di euro, una spesa sostenuta in gran parte da ATB; ad oggi ĆØ previsto un contributo di circa 1,3 milioni di euro da parte dell’Assessorato alle Infrastrutture di Regione Lombardia.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si ĆØ spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, cittĆ  natale dell’...
News