Tre nuovi Man Lion’s City nella versione da 13,7 metri e due minibus Sitcar su telaio Iveco Daily, tutti quanti diesel Euro VI: Atb Bergamo ha presentato oggi gli ultimi arrivati in una flotta composta da 150 autobus di cui 52 a metano e 98 a gasolio. L’investimento? 1,2 milioni di euro iva compresa:922 mila euro per i tre Lion’s City e 332 mila euro per i due minibus.

Tre Man Lion’s City full optional

I Man sono stato forniti con le dotazioni più moderne: il monitoraggio della flotta in movimento con il sistema AVM (AutomaticVehicleMonitoring); il conteggio dei passeggeri a bordo; un sistema di videosorveglianza completo di cinque telecamere per il controllo dell’area passeggeri; il sistema Roadscan per la ricostruzione degli incidenti; le nuove emettitrici automatiche di bordo che consentono di acquistare i biglietti orari del sistema tariffario Atb e due monitor per le informazione di servizio ai passeggeri. I mezzi sono già entrati in servizio da qualche giorno sulla linea 8 nella tratta Seriate – Ponte San Pietro (Clinica).

Sitcar, Iveco non tradisce

Ad arricchire la sessione di “immissione in ruolo” ci sono due minibus da 7,70 metri, lavorati dall’allestitore modenese Sitcar sulla base di uno chassis Iveco Daily. Serviranno le linee 3, 10 e 26. Possono trasportare fino ad un massimo di 46 passeggeri, dispongono del sistema di aria condizionata e di una emettitrice di bordo. Infine, grazie al pianale rialzato, garantiscono ai passeggeri un’ottima visibilità esterna.

 

 

 

 

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...