E se nessuno volesse Atap? Il contratto di servizio, prorogato, scadrà a fine anno. E un’azienda senza contratto in tasca difficilmente trova acquirenti. E infatti, la prima gara è andata deserta, ora si prepara la seconda ma le prospettive sono fosche. E il valore rischia di precipitare.

Atap non interessa

Il presidente dell’Agenzia regionale mobilità Cristina Pronello ha recentemente riferito sul tema in commissione regionale. Il 61,5 per cento delle quote sono state messe in vendita dalla provincia di Biella, ma il bando non ha riscosso successo. Gtt aveva manifestato interesse, salvo poi non presentarsi. Evidentemente il valore di Atap, che gestisce il trasporto pubblico a Biella e Vercelli, stimato da perizia a 26 milioni di euro, è stato ritenuto inadeguato. Del resto, la proroga per il servizio scade a fine 2017.

Nuova gara con valore ridotto

La nuova gara relativa ai contratti di servizio dovrà essere pubblicata dall’Agenzia, dopo il passaggio di consegne con la Provincia che negli anni aveva affidato il servizio sempre in proroga. Pronello ha fatto chiaramente presente che nessuno acquista una società con contratti scaduti. I futuro di Atap resta quantomai incerto. Secondo il cronoprogramma, ora la Provincia dovrebbe pubblicare il secondo bando per l’acquisto dell’azienda. Naturalmente con valore delle quote pesantemente rivisto. La speranza è che Gtt ci ripensi e partecipi.

In primo piano

Articoli correlati

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl