Il gruppo Arriva, uno dei più grandi operatori nel settore della mobilità, cerca nuovi investimenti nel trasporto pubblico locale italiano. Nel mirino di Arriva Italia, società controllata dalla tedesca Deutsche Bahn, ci sarebbe anche il servizio di trasporto locale a Mestre. Il progetto di espansione della società satellite del colosso dei trasporti comincia dopo aver completato un processo di fusione per l’incorporazione delle aziende italiane a oggi completamente controllate: SAVDA (Aosta), SADEM (Torino), SAB (Bergamo), SIA (Brescia) e KM (Cremona). Le società partecipate invece -tra le quali Arriva Veneto che gestisce il trasporto extraurbano tra Venezia, Chioggia e Sottomarina con le linee 80, 85 e 87- non rientrano nella fusione operativa dal primo gennaio corso.

Arriva Italia

Arriva Italia, nel mirino c’è la città di Mestre

In atto nel mercato vi sono trasformazioni epocali, dalla transizione energetica alla crescente digitalizzazione dei processi: rivoluzioni che rendono possibile l’ingresso di nuovi operatori concorrenziali anche in Veneto. Dopo il passaggio a Busitalia (società del gruppo Ferrovie dello Stato) del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano nella provincia di Padova, un altro player potrebbe inserirsi anche nell’area metropolitana di Venezia, segnatamente per le vetture su gomma nella terraferma. Arriva Italia prevede nuovi investimenti nei prossimi tre anni per ulteriori 50 milioni di euro circa (di cui 30 milioni per l’acquisto di nuovi autobus e 10 milioni per la bigliettazione elettronica). Ancora da valutare invece le possibili implicazioni per AVM e ACTV, finora monopoliste.

 

 

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...