Altri 16 autobus ibridi a due piani Enviro400H entreranno in circolazione sulle strade di Londra entro la fine di questo mese con la livrea di Abellio, mentre 39 veicoli del medesimo modello sono stati consegnati a Go Ahead. Due commesse mettono i due piani ibridi realizzati da Alexander Dennis con Bae sotto i riflettori.

autobus ibridi alexander dennis enviro400h

Abellio e Go Ahead, vai con gli Enviro ibridi

Abellio è di proprietà del gruppo ferroviario olandese Nederlandse Spoorwegen, con attività nel trasporto su gomma in Germania e in Regno Unito. Gestisce corse di tpl nella capitale inglese in accordo con Transport of London, e ha una flotta di 750 autobus. Alla quale si aggiungeranno presto 16 ibridi Enviro400H a due piani. Il medesimo modello consegnato in 39 unità a Go Ahead. I veicoli sono equipaggiati con tecnologia ibrida di Serie-E realizzata da Bae Systems. Un rapporto, quello tra Adl e Bae, che dura dal 2008 e ha permesso di “sfornare” oltre 1.300 Enviro400H ibridi per Londra e altre città inglesi. Niente batterie ma ultracapacitori in grado di ottimizzare la resa del motore diesel, che interviene alla stregua di un generatore per produrre energia e attivare il motore di trazione elettrico a magneti permanenti. Risultato? La manovre di accostamento e ripartenza alle fermate avvengono col motore termico spento, con ricadute positive in termini di silenziosità ed emissioni.

autobus ibridi alexander dennis enviro400h

Enviro400H ibrido: autobus ultra low emission

Questa ultima generazione di autobus ibridi ha incassato la certificazione “Ultra Low Emission Bus” grazie a una riduzione di gas serra rispetto al convenzionale autobus a gasolio nella misura del 37 per cento. Una certificazione che gli consente di inserirsi nel piano di finanziamento da 48 milioni di sterline approvato dal Department for Transport. L’Enviro400H con tecnologia ibrida di Serie-E ha mostrato una riduzione dei consumi di gasolio del 6 per cento. Go Ahead ha già 245 Enviro400H in flotta, «un esperienza che ci ha dato la fiducia necessaria per formulare un ordine ampio per la nuova versione Serie-E, di cui non vediamo l’ora di sperimentare i miglioramenti in termini di efficienza e costi di gestione», ha affermato l’engineering director di Go Ahead London Richard Harrington.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...