Nuova Flotta Atm

Il futuro del trasporto pubblico nella provincia di Alessandria rischia di essere meno sereno di quanto ipotizzato: in attesa della conferma da parte dei revisori dei conti, il Comune ha ufficializzato le perdite della municipalizzata che si occupa del trasporto pubblico, Atm, che hanno toccato quota 8 milioni di euro e non 2 milioni come si credeva in precedenza. L’azienda di TPL rischia quindi il fallimento, anche se il suo azionista di maggioranza, proprio il Comune che detiene una quota del 94,4%, sta cercando di scongiurare l’ipotesi liquidazione. Per evitare di portare i libri in tribunale, l’Atm di Alessandria dovrà rivedere il proprio piano industriale e sarà necessario anche mettere mano alle risorse destinate al servizio. L’ipotesi più caldeggiata è quella di una riforma radicale dell’azienda con un taglio alle linee e al servizio, quantomeno in un primo momento, per riprendere fiato nel breve periodo. Guardando all’orizzonte, invece, sembra difficile una soluzione definitiva che non contempli il fallimento, o la privatizzazione. Ma da Palazzo Rosso assicurano che questa ipotesi è già stata scartata.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...