Nominata dall’ex presidente del Lazio Nicola Zingaretti al vertice di Cotral, ora Amalia Colaceci è destinata a vedersi “detronatizzata” dal successore alla guida della Regione, Francesco Rocca: la sua giunta, infatti, secondo quanto scrive Affaritaliani, sta lavorando per dare un nuovo assetto alla società che si occupa del trasporto extraurbano e ferroviario.

Da quanto scrive il quotidiano online, infatti, l’ultimo atto della Colaceci sarà la firma sul bilancio 2023 – che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane – e poi passerà il testimone e la carica di presidente , molto probabilmente, a Bruno Prestagiovanni, assessore regionale al Personale e Patrimonio dal 2005 al 2010 e vicepresidente del Consiglio Regionale, con esperienza di presidente del Consiglio di amministrazione dell’Ater. Mentre il nuovo direttore generale dovrebbe essere – scrive sempre Affaritaliani – Marco Rettighieri, tra le tante cose ex direttore generale Atac per alcuni mesi nel 2016, dimissionario in quanto in rotta con l’allora giunta Raggi, e con un passato nel ferro.

Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, anzi, il cambio di mano era nell’aria da diversi mesi, o meglio, dai giorni che sono seguiti alle elezioni del ’23 che hanno visto la vittoria di Rocca. Infatti, secondo la regola (non solo italiana) dello spoil system – quella pratica politica secondo la quale gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo – il cambio di maglia ai vertici di Cotral era “matematico”. Ma è stato deciso di aspettare un po’ di tempo prima di scrivere il risultato.

E la Colaceci? Si parla di un posto in Atac che la aspetta. Staremo a vedere

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News