2013-09-28-10-34-09-kyr-u10601340025200t0h-700x394lastampa-it-1

Torino è tra le città europee che presentano la più alta facilità di accesso ai mezzi pubblici. Prima di lei ci sono solo Bilbao, Leeds, Lione, Bruxelles e Marsiglia. L’accessibilità ai trasporti pubblici del capoluogo piemontese è quantificata come “alta”, e supera l’80 per cento.

I dati provengono dallo studio “Lo stato delle città europee 2016” pubblicato dalla commissione Ue e dal programma dell’Onu per gli insediamenti urbani (Un-Habitat), che ha rielaborato dati del 2014. I ricercatori si sono focalizzati sulla facilità d’accesso a bus, tram, metro e treni, classificandola nelle categorie bassa (meno di 4 partenze all’ora), media (fra 4 e 10 partenze), alta (più di 10 partenze), molto alta (più di 10 partenze l’ora). Ebbene, Torino è risultata avere un’accessibilità molto alta per quasi il 20 per cento dei cittadini, e un’accessibilità alta per più del 60 per cento. Dal documento emerge inoltre come metà dei torinesi utilizzi abitualmente i mezzi pubblici (40 per cento a Roma, 15 per cento a Palermo), comunque distante dai primati di Parigi (oltre il 70 per cento), Stoccolma, Barcellona, Helsinki, solo per citarne qualcuna. Nello studio non è stata presa in considerazione Milano.

Sempre nel belpaese, in base ai dati 2014, la seconda città in classifica è Palermo, che offre la possibilità ad oltre il 60 per cento dei cittadini di raggiungere facilmente una fermata presso la quale vi sono più di 10 corse l’ora.

(foto La Stampa)

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl