“Il nodo trasporti è un nodo fondamentale, non lo risolveremo né in modo facile né rapido. Io sto rinnovando la flotta dall’inizio del mio mandato. Purtroppo abbiamo una rete di trasporto spesso obsoleta e inadeguata in termini di capienza, non basta l’impegno dei privati. Esiste un problema, ci stiamo lavorando. Oggi stimiamo che con l’80% di capienza e l’uso della mascherina si può garantire sicurezza. Tagliamo la testa al toro: mettiamo il Green pass obbligatorio anche nel trasporto pubblico locale”. Lo ha detto il governatore della Liguria, Giovanni Toti.

Giovannini, giovedì incontro con regioni su piani trasporti 

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ sostenibile, Enrico Giovannini, incontrera’ giovedi’ mattina i presidenti delle Regioni sui piani per il trasporto pubblico locale in vista della ripresa delle attivita’ e delle scuole a settembre. Lo ha detto lo stesso ministro in una intervista a Rainews24 spiegando che ieri era la scadenza per presentare i piani sul trasporto locale. “Ci incontreremo giovedi’ con i presidenti delle regioni – ha detto – per fare le nostre osservazioni. Il Governo ha messo in campo risorse senza precedenti. Per il secondo semestre dell’anno ci sono oltre 600 milioni di euro per i servizi aggiuntivi che le regioni devono mettere in campo sulla base dei tavoli prefettizi cioe’ i luoghi dove provincia per provincia viene fatta la pianificazione e 800 milioni peer compensare ii maggiori costi” e le perdite legati alla pandemia da Covid. 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News