Scania Italia celebra l’apertura della Concessionaria Scania Adriatica e dell’officina Turbo Car con un evento dedicato ai clienti e alla stampa, in programma il 29 luglio 2023 a Cattolica. Il nuovo distretto che conta dodici province, offrirà servizi su misura dall’elevato livello di qualità per ogni tipologia di cliente.

Potrebbe interessarti

Scania Adriatica, si amplia la rete del Grifone in Italia

Nasce Scania Adriatica, un nuovo distretto per offrire alla dorsale adriatica servizi di assistenza e manutenzione in continua evoluzione. Nove officine autorizzate Scania e due nuove filiali copriranno un territorio che conta dieci province, offrendo servizi su misura per ogni cliente e dall’elevat…

Lungo la dorsale adriatica, territorio strategico per il flusso logistico di grandi imprese che movimentano merci tra il Nord e il Sud Italia, nasce il distretto di Scania Adriatica peroffrire al territorio servizi di assistenza e manutenzione in continua evoluzione con nuove figure commerciali e nuove sedi. In particolare, l’esperienza di Michele Marchetti (Direttore Generale, Scania Adriatica & Scania Commerciale), del team di venditori, composto da Dario Bettini, Stefano Succi, Giampiero Seghetta e Mirko Falò, e del Service Manager Marco Francucci potenzierà la nuova sede di Cattolica.

Alla scoperta di Scania Adriatica

All’interno dei 3000 metri quadri dell’edificio, oltre agli uffici della concessionaria e alle aree dedicate all’accoglienza e alla consulenza dei clienti, si sviluppa un ampio spazio dedicato all’officina, il cuore della struttura.

L’intero complesso è stato progettato secondo i rigidi standard operativi Scania, per offrire alti livelli di qualità del servizio, in modo standardizzato, offrendo così al cliente la garanzia della stessa esperienza Scania ovunque si trovi.

«Il 29 luglio del 1992 ho aperto a Pietracuta la prima officina. Dopo 30 anni di esperienza il mio obiettivo e quello della mia squadra è rimasto lo stesso: costruire e mantenere nel tempo un rapporto di fiducia e di confronto costante con ogni cliente. Questo significa essere sempre presenti e anche pronti al futuro, con particolare attenzione nei confronti dell’innovazione e della sostenibilità delle soluzioni che proponiamo. Sono fiero di aver raggiunto questo traguardo e ringrazio tutti i miei clienti per avermi accompagnato fin qui», dichiara Paolo Guerra, titolare dell’Officina Turbo Car di Cattolica.

“Questo nuovo inizio nella dorsale adriatica rappresenta la determinazione di Scania nell’essere sempre più vicino ai propri clienti. Siamo orgogliosi di aprire la nuova Concessionaria Scania Adriatica e la nuova officina Turbo Car insieme a Paolo Guerra perché senza dubbio queste organizzazioni garantiranno un elevato livello di qualità in tutti i servizi, dall’assistenza e manutenzione di motori, autobus e autocarri, alle soluzioni finanziarie e assicurative”, dichiara Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.

Le concessionarie Scania in Italia

Delle 16 concessionarie presenti sul territorio nazionale, Scania Adriatica si unisce al gruppo di distretti gestiti direttamente da Scania Italia che include Scania Commerciale, Scania Milano e Scania Piemonte. All’interno del nuovo distretto, faranno parte le seguenti officine autorizzate: Star Diesel Service di Ravenna (RA), Rossi Scanservice a Faenza (RA), Truck Center a Forlì (FC), Ricci Tir Service a Cesena (FC), Turbo Car Pietracuta (RN) e Turbo Car Cattolica (RN), Tir Car a Pesaro (PU), Scandia Marche Service a Pollenza (MC), Officina Meccanica Pierantozzi ad Ascoli Piceno (AP), Diesel Meccanica a Mosciano Sant’Angelo (TE), Adriatruck a Fossacesia (CH).

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...