AUTOBUS-foto

A partire da sabato 20 febbraio per la prima volta sbarcano in edicola, e sul web, gli autobus d’epoca in una collana unica realizzata dalle sapienti mani di Hachette Fascicoli, azienda specializzata nella pubblicazione di opere collezionabili che dal 1999 ad oggi ha pubblicato oltre 200 collezioni. “Autobus dal mondo” è un viaggio nella storia dei mezzi di trasporto con riproduzioni di modelli di grandi dimensioni da collezione, dai 20 ai 30 centimetri di lunghezza. Dai bus italiani più longevi, come il FIAT 306 o il FIAT 418 AC/M Menarini, ai modelli più famosi, come il Greyhound americano e il Regent III, il tipico autobus a due piani londinese. Ogni uscita si compone di un modellino in scala 1/43 e di un fascicolo con la storia degli autobus di tutto il mondo: una ricca rassegna dedicata ai mezzi di trasporto pubblico con schede tecniche, approfondimenti, storia dei marchi e del TPL, con curiosità e dettagli sulle aziende, sui modelli e sui grandi costruttori di autobus. La collezione, composta da 60 uscite, è disponibile dal 20 febbraio in edicola e su www.autobusdalmondo.it, un sito dedicato con offerte speciali e omaggi riservati agli abbonati.

Per ulteriori informazioni: http://www.hachette-fascicoli.it/abbonati-subito/autobusdalmondo.htm?cmp=REDAZ_255_autobusweb

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...