Un autobus di Tiemme da 56 posti, inizialmente destinato alla rottamazione, e’ stato rigenerato e pronto a una nuova vita e sara’ donato in beneficenza ad un progetto di scuola itinerante in Senegal per i bambini dell’orfanatrofio del villaggio di Kabrousse. E’ il progetto ‘TesoroBus’ che sara’ presentato nell’ambito di una due giorni di eventi a Marina di Grosseto (Grosseto), il 30 e 31 luglio. L’iniziativa e’ sostenuta da Tiemme e promossa dal Team MaremmaDakar di Grosseto, che partecipera’ al prossimo Charity Rally ‘Rust2Dakar’ (evento benefico non competitivo in programma per il mese di dicembre 2021).

Bus Tiemme per bimbi Senegal

A bordo del bus rigenerato ci sara’ l’equipaggio di MaremmaDakar che portera’ il mezzo dall’Italia fino alla citta’ di Dakar in Senegal. La presentazione ufficiale, realizzata in collaborazione con il quarto Stormo e con il patrocinio del Comune di Grosseto, prevede anche una rappresentazione teatrale del capitolo ‘l’autobus che visse due volte’ tratto dal libro di racconti per bambini appunto intitolato ‘TesoroBus’, scritto da Chiara del Soldato e a cui gli ideatori del progetto si sono inspirati. Il 31 luglio sara’ la volta di una serie di attivita’ pensate per coinvolgere i piu’ piccoli, tra cui la distribuzione da parte di Tiemme di 100 biglietti omaggio per fare un giro a bordo del Trenino Marino, in servizio nel periodo estivo a Marina di Grosseto. “Siamo molto felici di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto – spiega il presidente di Tiemme, Guido Delmirani -, donando un nostro autobus ad un progetto sociale di cosi’ grande valore e significato, perche’ capace di essere anche estremamente concreto”. “Il cuore grande dei maremmani continua a riservare grandi sorprese – afferma il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Tesorobus e’ la lodevole iniziativa, tutta made in Maremma, che racchiude solidarieta’, il brivido del rally e l’attenzione alle problematiche ambientali e alle pratiche di economia circolare”.

In primo piano

Articoli correlati

Cotral ordina altri 68 Crossway, di cui 62 Cng

Il 2024 è stato l’anno del gas in Italia e sembrano esserci tutte le premesse per un 2025 a conferma del trend che vede il metano guadagnare quote di mercato. Quota di mercato che nel 2024 in Italia è stata di circa il 25%. In questi giorni Cotral, a completamento di un accordo quadro per [&he...
News