Cento bus a idrogeno firmati Toyota circolano per la Tokyo olimpica. Ma i conti non tornano. O meglio, rischiano di tradursi in un grosso spreco. Lo mette in rilievo il Financial Times: «Costano 900mila dollari per un leasing di 6 anni rispetto ai 220.000 dollari per un autobus a diesel con una vita utile di 15 anni».

Inoltre, «Per far entrare in servizio i primi 100 autobus, le autorità locali e nazionali hanno dovuto sborsare sovvenzioni per coprire l’80% del costo del leasing. Ma anche questo sforzo non è sufficiente per renderli competitivi», principalmente a causa del costo dell’idrogeno. I costi per il carburante risultano così essere «2,6 volte più alti rispetto a un bus diesel», annota, sempre secondo il quotidiano britannico, Daisuke Harayama, responsabile delle operazioni alla Tokyu Bus, una società privata che ha introdotto due degli autobus a celle a combustibile.

I mezzi in circolazione sono Toyota Sora, con capacità di 79 passeggeri ciascuno.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...