Il Consiglio di amministrazione di Atac, presieduto da Giovanni Mottura e composto da Francesca di Donato e Arrigo Giana, al termine del processo di selezione pubblica, ha nominato Alberto Zorzan nuovo direttore generale della municipalizzata capitolina.

A valle della conclusione delle procedure propedeutiche all’insediamento, prevista entro le prossime settimane, al nuovo direttore generale verranno conferite le deleghe operative, che nel frattempo rimangono esercitate dal presidente del Consiglio di amministrazione.

Zorzan nuovo dg Atac: i commenti

«Congratulazioni ad Alberto Zorzan, nominato dal Consiglio di amministrazione di Atac nuovo direttore generale. Una grande professionalità al servizio delle romane e dei romani che meritano trasporti più efficienti e all’altezza di una grande Capitale europea. Buon lavoro». Lo scrive su Twitter il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

«Grande soddisfazione per la nomina di Alberto Zorzan come direttore generale da parte del Consiglio di Amministrazione di Atac. Zorzan appartiene a quel novero di manager che guardano alle possibilità di rinascita del TPL con l’ottimismo della volontà che, riteniamo, sia una caratteristica indispensabile per una vera ripartenza». Così Fabrizio Molina, dg di Agens, Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi che associa le più importanti imprese italiane di TPL insieme al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e di cui la stessa Atac fa parte. «Conoscendo le qualità professionali  – conclude Molina – e l’esperienza del nuovo direttore generale, siamo certi che contribuirà da un lato, a proseguire e consolidare l’importante lavoro di rigenerazione industriale e finanziaria già avviato dall’azienda e, dall’altro, ad aprire una fase nuova per il TPL italiano, impegnato da tempo a ri-progettarsi come settore industriale». 

«Esprimo soddisfazione per la nomina di Alberto Zorzan come Direttore Generale di Atac». Così in una nota l’Assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè. “L’arrivo di Zorzan è un’ottima notizia per l’azienda. Le capacità, le competenze e l’esperienza maturata dal nuovo Direttore Generale, nel corso della sua carriera professionale, saranno sicuramente preziose per risollevare le sorti di Atac e vincere le tante sfide che l’azienda sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni, a cominciare dalla transizione verso la mobilità ecologica», ha concluso Patanè.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News