25 autobus a gas naturale Scania CitywideĀ sono pronti al debutto nelle fila di Atv, aziendaĀ che si occupa di trasporto pubblico nel veronese. I veicoli sono Citywide Lf Cng e servirannoĀ tutto il bacino urbano di competenza dell’azienda. Sono stati presentati oggi.

autobus metano scania citywide

280 cavalli per gli Scania Citywide a metano

Si tratta di veicoli da 280 CV, lunghi 12 metri, alimentati a CNG (metano compresso).Ā  Hanno le migliori dotazioni di bordo dal punto di vista della tecnologia, standard di sicurezza e comfort di viaggio, compresi il sistema di videosorveglianza digitale con 6 telecamere, sistema Avm che consente la geolocalizzazione e il monitoraggio dei mezzi, annuncio vocale della fermata, obliteratrice con funzione contactless, pedana che consente l’accesso alle persone con difficoltĆ  motorie, climatizzatore per vano passeggeri e posto di guida, cartelli luminosi interni ed esterni per indicare la fermata e fari a LED che forniscono una maggiore luminositĆ .

Scania e la sostenibilitĆ 

ā€œScania ĆØ costantemente impegnata nell’offrire soluzioni di trasporto che siano sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico. Nonostante questo, il parco circolante di autobus in Italia ĆØ tra i più datati in Europa, con conseguenze negative sia sul fronte della sostenibilitĆ  che della sicurezzaā€, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. ā€œI miei complimenti vanno quindi a realtĆ  come Atv che hanno compreso fino in fondo il ruolo fondamentale delle aziende di trasporto nel guidare il cambiamento verso un futuro maggiormente sostenibileā€.

Un’ampia gamma di veicoli a carburanti alternativi

ā€œScania si riconferma ancora una volta il partner ideale per le aziende di trasporto pubblico che scelgono di intraprendere la strada della sostenibilitĆ , grazie alla gamma di veicoli a carburanti alternativi più ricca del mercatoā€, ha evidenziato Roberto Caldini, Direttore Buses & Coaches di Italscania. ā€œATV ha scelto di rinnovare il proprio parco mezzi dotandosi di veicoli di grande eccellenza dal punto di vista della sostenibilitĆ  ambientale. Mi auguro che sempre più aziende di trasporto pubblico comprendano l’importanza di rinnovare le proprie flotte, scegliendo veicoli sostenibili e sicuriā€.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Federalismo fiscale: ANAV chiede tutele per il tpl e garanzia dei fondi dedicati

Il nuovo assetto del federalismo fiscale, cosƬ come delineato nell’attuale schema di riforma, rischia di compromettere la sostenibilitĆ  economico-finanziaria del trasporto pubblico locale nei territori, aumentando il divario nell’accesso a un servizio omogeneo e adeguato per tutti i cittadini. ƈ que...
News