Si è tenuto nella giornata del 26 settembre il rinnovo del CDA della Autoservizi FVG SpA – SAF, società che gestisce il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano a Udine e provincia, partecipata al 60% da Arriva Italia, società italiana controllata dalla tedesca Deutsche Bahn, uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri.

Angelo Costa

Saf, Angelo Costa confermato presidente

Angelo Costa, che ricopre anche la carica di Amministratore Delegato di Arriva Italia, è stato rinominato Presidente. Il CdA di SAF Autoservizi ha inoltre confermato Alberto Toneatto nella carica di Amministratore Delegato. La nuova composizione del Consiglio di Amministrazione prevede una riduzione da 7 a 5 membri in un’ottica di semplificazione della governance della società e nella prospettiva di una crescente integrazione tra le diverse realtà regionali presenti all’interno del consorzio TPL FVG.  Il Cda oggi nominato è composto da: Angelo Costa (Presidente), Alberto Toneatto (Amministratore Delegato), Massimiliano Marzin (Vice Presidente), Aniello Semplice, Roberta Terpin. Tra le nuove nomine si segnala la presenza di Aniello Semplice, già Amministratore Delegato di Trieste Trasporti e della TPL FVG Scarl.

Angelo Costa, il tpl del Friuli una priorità

Confermiamo il nostro impegno verso il territorio – dichiara Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia e presidente di SAF Autoservizi – volto a migliorare costantemente il trasporto pubblico locale in Friuli. Abbiamo portato avanti in questi mesi, e ovviamente continueremo a farlo, un lavoro sinergico con tutti i Consiglieri e i professionisti che operano nella società, una sinergia fondamentale per raggiungere l’obiettivo primario di soddisfare le esigenze del territorio e dei suoi abitanti”.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl