Potrebbe nascere una newco in Piemonte per la gestione del tpl nell’area metropolitana denominata Sfm (il Sistema ferroviario metropolitano che include l’area di Torino Metropoli più alcuni pezzi di cuneese e astigiano) e i due soci dovrebbero essere Gtt e Ferrivie. È quanto la Regione Piemonte chiederà all’Unione Europea. L’obiettivo, si legge in una nota, sarebbe quello di «far nascere un nuovo soggetto di trasporto pubblico competitivo a livello locale». Gli altri lotti, nei quali la rete tpl piemontese è stata divisa, saranno messi a gara.

La Regione non entra nella società, ma mette a disposizione 40 treni di sua proprietà. E insieme alla Città Metropolitana di Torino darà vita a un soggetto che si farà carico di stabilire gli indirizzi.
Il protocollo rientra in una intesa più ampia, che prevede la realizzazione di alcune infrastrutture, dall’elettrificazione della linea Alba-Bra alla nascita di nuove stazioni della metropolitana di Torino.

 

 

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...