raz_amt_6-h110919163935-u1704904429551gb-120x151

Venti linee in mano a privati: Amt esternalizza. L’appalto è stato aggiudicato nei giorni scorsi, seppur non ancora in via definitiva. Il primo dei tre lotti è andato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Gelosobus e Stac, mentre il secondo e il terzo lotto sono andati all’operatore napoletano Della Penna Autotrasporti. Il bando vale un totale di 700mila chilometri di linee, dalla Valpocevera a Nervi, da Voltri alla Valbisagno: tratte collinari del comune di Genova e parzialmente di Serra Riccò. L’appalto, qualora assegnato definitivamente, durerà sei anni più uno di proroga.

Il Comune: «per gli utenti non cambia nulla»

L’assessore alla mobilità di Genova Anna Maria Dagnino ha affermato che il passaggio di mano «non comporta per gli utenti nessun taglio del servizio né variazioni sui biglietti». La gara, infatti, avrebbe l’unico scopo di consentire ad Amt un risparmio. «Il ricorso alle esternalizzazioni era stato inserito già nell’accordo firmato con i sindacati nel novembre 2013», ha aggiunto Dagnino. Ai nuovi operatori viene richiesto di portare in dote nuovi mezzi.

(foto Il Secolo XIX)

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...